Monthly Archives: giugno 2011
Festival di Puccini a Torre del Lago
La magia di Puccini, il Gran Teatro sull’acqua, i colori del lago al tramonto. Almeno una volta nella vita gli appassionati di musica lirica non possono mancare all’appuntamento annuale con il “Festival Puccini” a Torre del Lago, provando l’esperienza di … Leggi tutto
Bronzino: Allegoria del Trionfo di Venere alla National Gallery di Londra
Quando si varca la soglia di un museo come la National Gallery di Londra, si può facilmente andare incontro ad un’indigestione di immagini, nozioni, date, autori, che finiscono per confondersi in un magma indistinto. Concentrandosi sui capolavori più noti, possono passare … Leggi tutto
Le Lenticchie di Castelluccio di Norcia
Le lenticchie di Castelluccio sono magiche, perché magico è il posto in cui vengono coltivate: uno spettacolare altopiano immerso nel Parco Naturale dei Monti Sibillini, tra Umbria e Marche. Ma andiamo con ordine… Castelluccio di Norcia è il centro abitato … Leggi tutto
Sinagoga di Firenze
La Sinagoga di Firenze, magnifico esempio di stile moresco, è quanto non ci si aspetterebbe di trovare nella ‘culla del Rinascimento’. Eppure basta allontanarsi un po’ dal centro per ritrovarsi in questo angolo di Firenze, catapultati all’improvviso in un’atmosfera orientaleggiante. … Leggi tutto
Orvieto: Mago di Oz
Il Mago di Oz abita a Orvieto. Avete capito bene! Non occorre come Dorothy andare alla ricerca della città di Smeraldo per incontrarlo, basta imboccare via dei Magoni, a due passi da quel capolavoro assoluto che è il Duomo di … Leggi tutto
Olanda: i Mulini di Kinderdijk
Durante un viaggio in Olanda – magari in macchina – vi capiterà sicuramente di avvistare qua e là qualche isolato mulino, ma se avete voglia di perdervi in un paesaggio senza tempo vi consiglio di non rinunciare ad una visita … Leggi tutto